Qualche curiosità sullo stadio italiano che aprirà Euro 2020

Nel quartiere di Roma del Foro Italico, a due passi dal fiume Tevere si erge imponente lo stadio Olimpico. Un complesso adibito ad ospitare eventi sportivi e di spettacoli con un palcoscenico che non teme rivali nel mondo. Lo stadio in cui giocano le due società più importanti della capitale, l’AS Roma e la SS Lazio.

Una struttura che richiama nella sua visione architettonica il Colosseo all’epoca degli antichi romani. E proprio come nell’antica Roma, i moderni gladiatori si sfidano in battaglie che ammaliano gli spettatori.

Inaugurato nel 1953 come Stadio dei Centomila non prevedeva la moderna copertura e per questo moltissimi erano i ragazzi che amavano arrampicarsi sugli alberi limitrofi o salire sul colle del Monte Mario per osservare le giocate dei loro idoli.

In questo anfiteatro nel corso degli anni si svolsero manifestazioni sportive di livello internazionale, come i giochi Olimpici del 1960, l’Europeo e molte partite dell’Europeo di calcio del 1980 e le gare dei Mondiali del 1934 e 1980.

Sei sono i settori principali da cui poter godere l’evento: le due curve (nord e Sud), le due tribune centrali (Monte Mario e Tevere) e le zone dei distinti (Sud e Nord). Per l’Europeo di quest’estate verranno utilizzati principalmente le curve e le tribune in modo da non creare eccessivo assembramento vista la pandemia da coronavirus.

A proposito dell’Europeo del 2021, le gare che si disputeranno saranno: Italia-Turchia dell’11 giugno (match inaugurale), Italia-Svizzera del 6 giugno, Italia-Galles del 20 giugno e un quarto di finale che si svolgerà in data 3 luglio. Quattro appuntamenti che daranno lustro a Roma, all’Italia e (si spera) anche alla nazionale di Roberto Mancini.

A favore della conferma dello stadio Olimpico ad ospitare le quattro gare sopracitate, è intervenuto sui suoi profili social l’allenatore della prima squadra femminile della Fiorentina, mister Antonio Cincotta con queste parole: “La conferma dell’Europeo in Italia è una bella notizia. Per il mondo dello sport e per la ripresa del nostro paese in questo momento delicato“.

Seguici anche su www.persemprenews.it

Lascia un commento