Oramai da quattro giorni abbiamo questa indiscrezione, ma ieri abbiamo ricevuto nuovi dettagli.
La juve sta trattando davvero un nome grosso grossissimo. L’aumento dei prezzi degli abbonamenti all’Allianz Stadium di circa il 30% va letto in questa chiave.
Bolle in pentola qualcosa di grande. Di straordinariamente grande. Nelle prossime due-tre settimane rischia di accadere il finimondo. Si stanno muovendo gli sponsor, si stanno muovendo certi procuratori, gli studi legali stanno studiando dei contratti ad hoc, gli store sono stati già allertati per preparare più materiale possibile per stampa e vendita di prodotti, cosa che successe solo e soltanto per Higuain.
Ma qui si andrebbe molto più in alto rispetto a un calciatore come il Pipita. In particolare, abbiamo saputo in esclusiva che uno studio legale di New York sta lavorando alla redazione della proposta.
Massima allerta. Gli avvocati e gli sponsor sono al lavoro per lo stipendio di Cristiano Ronaldo. Il portoghese percepisce 21 milioni netti a stagione dal Real, quindi una cifra inferiore a quelle circolate sul web.
E la regia sarà quella della longa manus del “superagente”, il proprietario di Gestifute Jorge Mendes. CR7 ha da tempo manifestato la propria intenzione di lasciare il Real Madrid e, assieme all’agente, si sta muovendo per abbassare la clausola. L’abbassamento da un miliardo a 120 milioni non è stato ratificato e non si hanno certezze sull’entità di questa modifica della clausola.
Ad ogni modo, nell’accordo firmato è prevista questa riduzione della clausola nel caso in cui Cristiano Ronaldo manifesti l’intenzione di andare via. Chiariamo tuttavia che l’entità non è stata ancora definita. Il nodo principale ai fini della conclusione dell’accordo è principalmente questo. Intanto Mendes e lo stesso CR7 sono favorevoli alla destinazione Juve.
Sarebbe un operazione di marketing e la Juve ha degli alleati, in primis Herbalife, pronta a contribuire sullo stipendio. E poi ci sarebbe FCA degli Agnelli.
Non sottovalutiamo inoltre il fatto che la società bianconera ha un fatturato di circa 500 milioni di euro. Aggiungiamo, ad ogni modo, che lo stipendio che il calciatore richiede ai bianconeri è superiore a quanto percepito al Real: si parte da una richiesta di 30 milioni a stagione, con la possibilità di venirsi incontro.
Come farebbe la Juve a sostenere l’operazione? Beh, ricordate le operazioni Ibra e Pogba allo United, che in poche settimane hanno fruttato centinaia di milioni grazie alla vendita di magliette.
In conclusione, ribadiamo che il successo dell’affare è legato in primis alla clausola, ma qualora quest’ultima venisse abbassata fino alle cifre di cui si parla l’affare sarebbe in discesa per la Juve. Registriamo finora la forte volontà della Juventus e degli sponsor, nonché l’interesse reale di Cristiano Ronaldo e di Jorge Mendes.
A cura di Vincenzo Di Maso