La stagione volge oramai al termine e il Napoli e ADL si preparano a pianificare la prossima.
Molte delle scelte passeranno dalla permanenza del tecnico Maurizio Sarri. Con la permanenza del tecnico tosco-napoletano, il numero di addii sarebbe ridotto, mentre in caso contrario il discorso cambierebbe.
POSSIBILI CESSIONI
Ipotizziamo l’addio di Jorginho, Mertens e Hysaj, ovvero tre giocatori. Non crediamo assolutamente a una smobilitazione, alla quale ADL non ci ha mai abituati.
Per Jorginho la dirigenza chiede 60 milioni di euro. Registriamo da tempo gli interessi delle due di Manchester ma difficilmente sarebbero pronte a mettere sul piatto quelle cifre. In caso di cessione, l’affare potrebbe concludersi sui 50 milioni.
Mertens difficilmente rimarrà, essendo uno di coloro che sono rimasti in virtù del “patto scudetto”. La clausola è indicativa: vedremo se la società la alzerà in vista della cessione. Il documento non è di dominio pubblico, ma secondo indiscrezioni l’ammontare varia in base ai club pronti a pagarla. Si parte da 28 milioni. Ipotizziamo quindi una trentina di milioni.
Hysaj ha una clausola di 55 milioni di euro. Molti sottovalutano il fatto che di terzini destri giovani e con la sua esperienza internazionale ce ne sono pochissimi. Difficile pensare che qualche club paghi la clausola, ma è probabile che il Napoli riceverebbe offerte molto alte. Non crediamo che ADL lo lasci partire sotto i 40 milioni.
L’agente Quillon ha invece comunicato che Callejon e Albiol vogliono rimanere al Napoli, fermo restando che un loro addio non va escluso.
ACQUISTI
Con quelle tre cessioni, oltre all’addio di Reina e quello di Maggio, servirebbero: un portiere, due terzini destri, un centrocampista davanti alla difesa, uno-due esterni e una punta.
Nel nostro articolo ipotizziamo uno scenario “real-life”, basandoci sul modus operandi di ADL. Non aspettiamoci il campione oppure ingaggi elevatissimi, soprattutto in determinati ruoli. All’occorrenza, solo la punta (per il quale il presidente ha già dimostrato e dichiarato di voler spendere) potrebbe avere costi più elevati.
PORTIERE
La priorità è il portiere e Rui Patricio è in vantaggio su Leno, per il quale vi sono problemi di diritti di immagine. Possiamo ragionevolmente pensare che il costo dell’operazione sarebbe di circa 20 milioni di euro o poco meno.
TERZINI
Sulla fascia destra consigliamo la combo Calabria-Piccini. Entrambi italiani ed entrambi affidabili. Il calciatore dello Sporting potrebbe arrivare assieme a Rui Patricio. Calabria ha giocato una stagione da titolare e ha mostrato grandi miglioramenti. Il giovane terzino serve assist, copre tutto il campo ed è migliorato tantissimo nelle diagonali. Piccini è letteralmente esploso allo Sporting e ha disputato grandissimi match anche nelle coppe europee.
Per acquistare questi due giocatori potrebbero essere necessari più o meno i soldi ricavati dalla cessione di Hysaj, o poco meno.
A sinistra si spera che Ghoulam rimanga a torni al top. L’algerino era diventato a dir poco devastante prima del grave infortunio!
CENTROCAMPISTA
A centrocampo molto dipenderà da Diawara. Il guineano non ha mantenuto totalmente le attese e, quando chiamato in causa, ha spesso fatto rimpiangere Jorginho. La promozione a titolare fisso potrebbe scrollargli di dosso una certa ansia, ma nulla è scontato. Crediamo che un Fabinho (inseguito due anni fa) sia fuori portata, mentre per Torreira ci sarebbe da superare il solito scoglio dei diritti d’immagine. Se il tecnico deciderà di affidare il ruolo da titolare a Diawara, come vice proporremmo Gueye dell’Everton, elemento dotato di capacità di interdizione e senso della posizione di altissimo livello. Un profilo di grande spessore sarebbe l’olandese van de Beek, che non ha giocato sempre davanti alla difesa, ma quando lo ha fatto si è disimpegnato molto bene. L’olandese ha tecnica, personalità e visione di gioco. Giovane ma sicuramente di livello e molto bravo anche a vedere la porta.
ESTERNI
Capitolo esterni: il ritorno di fiamma per uno tra Verdi e Politano è sicuramente possibile. A 20-25 milioni sarebbero colpi validi, presupponendo la permanenza di Callejon. Il Napoli potrebbe spendere un 40-50 milioni per gli esterni: aggiungerebbero profondità alla rosa e varianti in attacco. In caso di addio di Callejon invece propenderemmo per il colpo grosso Pavon dal Boca. L’argentino costa circa 30 milioni di euro e garantisce superiorità, assist e colpi. Gran bel prospetto e sicuramente validissimo, anche se il rischio che non trovi la sua dimensione in Europa c’è.
ATTACCANTE
In attacco la situazione è più complessa: non prendendo per buone le parole di De Laurentiis (“Abbiamo già preso un attaccante che gioca all’estero e che quest’anno ha già fatto circa venti gol in stagione”), l’attaccante sarebbe chiaramente da acquistare ancora.
Calcoliamo 110-120 milioni dalle tre cessioni, 30 dal tesoretto per i mancati arrivi a gennaio e una ventina dai ricavi Champion’s. Non dimentichiamo inoltre che lo Spartak potrebbe acquistare Makimovic (il Napoli spera di ricavare una ventina di milioni, compresi gli oltre 2 per il prestito oneroso), mentre Inglese potrà essere venduto a una cifra superiore rispetto ai circa 10 milioni sborsati.
Il Napoli avrebbe oltre 150 milioni da spendere (ben che vada poco meno di 200), che sarebbero impegnati, all’incirca, così: 20 portiere, 35-40 terzini destri, 20-35 centrocampista centrale, 40-50 esterni. Per la punta ci sarebbero una trentina milioni da spendere. Dipenderà tutto dalle scelte del tecnico: Milik era stato preso per fare il titolare, adesso lo farà? Gli verrà affiancata una punta di livello simile? Una riserva? Oppure il Napoli acquisterà un titolare? Il nome migliore che ci viene in mente è quello di Michy Batshuayi, di proprietà del Chelsea e in prestito, senza diritto di riscatto, al Borussia Dortmund. Timo Werner è economicamente proibitivo, così come Karim Benzema (quest’ultimo per l’ingaggio). Se il tecnico punterà su Milik (che prima dell’infortunio aveva dimostrato il suo grande potenziale) potrebbe essere interessante puntare su Simone Zaza come alternativa: l’attaccante lucano ha esperienza, potenza, cazzimma e colpo di testa.
FORMAZIONE
Con le tre cessioni di cui abbiamo parlato sopra, entrerebbero tre titolari più il portiere e, speriamo, Faouzi Ghoulam.
Ipotizziamo una formazione con i nomi di cui sopra, in uno scenario in cui il Napoli riuscisse a vendere bene ed acquistare al prezzo giusto. Non inseriamo le riserve dei centrali, visto almeno uno tra Chiriches e Tonelli potrebbe andare via.
4-3-3: Rui Paticio (Sepe), Calabria (Piccini), Koulibaly, Albiol, Ghoulam (Mario Rui), Torreira (Diawara), Allan (Rog), Hamsik (Zielinski), Callejon (Politano), Insigne (Verdi), Batshuayi (Milik)
A cura di Vincenzo Di Maso


Giornalista