Era da poco iniziata la partita Spezia – Napoli quando durante il primo tempo l’arbitro Marchetti ha dovuto sospendere per 12 minuti il match al Picco di La Spezia.
Cosa è successo durante Spezia -Napoli ?
Gli Ultras delle due squadre, al primo goal di Politano, hanno iniziato un duro scontro verbale. Minacce e insulti che sono sfociati in violenza vera e propria con il lancio di fumogeni.
Immediato l’intervento del Direttore di Gara che ha dovuto sospendere il match sperando che gli animi si potessero calmare presto, cosa che invece non è successa.
Infatti alcuni Ultras hanno scavalcato le barriere per cercare lo scontro fisico, che fortunatamente non è accaduto grazie all’intervento della sicurezza.
Il tecnico Spalletti è stato il primo ad intervenire per placare gli animi, sostenuto da tutta la squadra che si è interposta tra le due fazioni.
Perché quest’astio tra Napoli e Spezia?
Sembrerebbe che le ragioni di quest’astio tra gli spezzini e i napoletani sia iniziato prima dell’inizio del match. Infatti i tifosi azzurri, in trasferta a sostegno della loro squadra, sono stati aggrediti prima dell’inizio del match, all’arrivo nella città di La Spezia.
Sembrerebbe che gli Ultras liguri abbiano aggredito il gruppo Ultras azzurro, non scortato dalle forze dell’ordine, con il lancio di bottiglie e vetri rotti.
Un gesto di violenza gratuito che ha radici più profonde. Infatti la squadra dello Spezia non gradisce la squadra di ADL da quando il club azzurro ha optato per il gemellaggio con il Genoa ( rivale degli spezzini).
Ovviamente anche i social si sono scatenati, recriminando a molte teste giornalistiche l’attribuzione delle colpe. Ovviamente, sottolineiamo che alla violenza non si risponde mai con la violenza, però non è corretto scrivere che la colpa degli scontri è della tifoseria napoletana, che di fatto è stata quella che ha subito di più.

