Napoli:17 anni fa l’ultima retrocessione

Il giorno 17 giugno il Napoli ha giocato quattro partite, due in serie A, una in serie B ed una nella coppa Italia, ottenendo due vittorie, con due sconfitte (senza pareggi).

Il Napoli sul suo sito ricorda una gara particolarmente amara per i tifosi azzurri: il 2-1 alla Fiorentina nell’ultima giornata della serie A-2000/01

Questa è la formazione schierata da Emiliano Mondonico:

Mancini, Baldini, Quiroga (86′ Moriero), Bocchetti, Pineda (46′ Jankulovski), Husain, Magoni, Pecchia, Baccin, Amoruso (83′ Amauri), Edmundo

I gol: 48′ Amoruso, 83′ Nuno Gomes, 92′ Edmundo

Il Napoli concluse quel torneo al penultimo posto in classifica: retrocessione in serie B con Reggina, Vicenza e Bari. Il gol dell’inutile vittoria a Firenze porta la firma di Edmundo che ha segnato 4 gol nelle sue 17 presenze in maglia azzurra.

L’epilogo di un anno balordo

Era il Napoli della diarchia Corbelli-Ferlaino, della staffetta Zeman-Mondonico, un Napoli costruito malissimo stravolgendo la formazione che con Novellino, l’anno prima, aveva ottenuto la promozione.

Amarissime per i tifosi le partenze di Schwoch ed Oddo, vennero acquistati, grazie ad Alessandro Moggi ed alla potentissima Gea giocatori ormai logori come Fresi e Moriero e a disagio nella realtà partenopea come Amoruso.

Schwoch, una cessione suicida

Nelle sessioni di mercato arrivò una pletora di centrocampisti, e in difesa gli unici marcatori veri erano Baldini e Troise.

Alla ricerca di portieri zemaniani fu bruciato Nando Coppola, arrivò Franco Mancini.

A gennaio serviva uno stopper come il torinista Bonomi, fu preso un altro portiere, il cesenate Fontana.

Serviva una punta di peso, si parlava di Martin Palermo con Schelotto a supporto, arrivò Edmundo.

Tempi lontani, fortunatamente!