Gazzetta dello Sport:” Ecco a voi la” Pirlata” del secolo
La Ferrari va la ” Pirlata del secolo” Cosi in alto titola la Gazzetta dello Sport di oggi.Infatti è la vera pirlata” per la bramosia di ledership all’interno della Ferarri visto che non sono competitivi con l’altre monoposto.
C’era d’aspettarlo che prima o poi sarebbe successo. L’incidente che a 5 giri dalla bandiera a scacchi ha messo contemporaneamente fine al gran premio di Sebastian Vettel e Charles Leclerc appare la logica conseguenza di quello che si era visto in qualifica a Monza, quando il monegasco si era ben guardato di tirare la scia al compagno, in gara in Russia, con Vettel che aveva ignorato l’ordine di restituire la prima posizione, e nella tensione che si avvertiva al via di Suzuka. Ma puntare l’indice sulla politica con cui la Ferrari gestisce i due sarebbe probabilmente ingeneroso o scorretto. Si può provare a stabilire delle regole, a fissare dei codici di comportamento ma quando hai due maschi alfa sotto lo stesso tetto, incidenti del genere sono da mettere in conto Seb ha preso la scia, spalancato il Drs sulla retta opposta, affiancato Charles e… a quel punto il patatrac: le due SF90 si sono toccate, la sospensione anteriore destra è collassata e al monegasco non è rimasto che andare dritto, avendo solo il tempo di mandare a quel paese il compagno rivale: il quale si è ritrovato con la gomma posteriore squarciata. Ed è stato costretto a parcheggiare. Dopo un primo momento di smarrimento, Mattia Binotto ha convocato in due. «Non per ascoltare le loro ragioni, ma per dire la mia». Ovvero che avevano oltrepassato il confine con una manovra stupida, infrangendo il codice ferrarista (ma in fondo


Giornalista