Le prestazioni di Niccolò Barella hanno attratto tanti club non solo in Italia ma anche nel resto d’Europa.
Ma quale sarebbe la soluzione ideale per il centrocampista sardo? Analizziamo le varie opzioni con un focus particolare sul Napoli.

– Il Milan ha investito per Paquetá e difficilmente avrà cash per un colpo così importante, a meno che non ceda qualche titolare.
– All’Inter servirebbe senza dubbio e i nerazzurri da giugno avranno meno vincoli di FPF. A livello tecnico ci sono però dubbi legati all’assetto della squadra e al livello di alcuni compagni. Suning sa dove agire ed è consapevole che servono rinforzi.
– Il ragazzo ha carattere per il calcio inglese. Ha inoltre la giusta tecnica per inserirsi negli schemi di Sarri. Il Chelsea sarebbe quindi una buona soluzione.
– Il Liverpool ha invece tre titolari validi (così come li ha il Chelsea) ma anche due riserve di ottimo livello.
– L’Atletico ha Saul e Koke come elementi cardine. Gli spazi per Barella potrebbero essere ridotti all’inizio, ma visti carattere, grinta e personalità, il ragazzo potrebbe andare a nozze con il cholismo.
– La soluzione italiana più plausibile sarebbe la Juventus. I bianconeri sono una delle migliori squadre al mondo, ma avranno bisogno di intervenire nel reparto nevralgico. Matuidi e Khedira avranno 32 anni a giugno e, inoltre, Bentancur non è un top. Infine i bianconeri non lesinano certo l’acquisto di italiani giovani e forti.

Venendo ora al Napoli, gli azzurri sono coperti nella posizione. Allan gli chiuderebbe lo spazio e come riserva c’è Rog, il quale con Ancelotti sta trovando più spazio. Anche qui servirebbe liberare un posto. Il Napoli sta “attenzionando” il 21enne cagliaritano e Ancelotti stravede per lui. Un addio di Rog potrebbe avere come conseguenza l’assalto a Barella. Come abbiamo visto, con Ancelotti non esistono solo 12-13 titolari, ma il tecnico di Reggiolo mette sullo stesso piano un numero maggiore di calciatori. Barella avrebbe tantissimo spazio, anche se non come titolare fisso. Coesistenza con Allan? Con la presenza di un impostatore, perché no? 

Perché ho scritto che la Juventus sarebbe la soluzione italiana più plausibile? Semplicemente perché i bianconeri possono investire più facilmente cospicue somme di denaro, oltre ad aver bisogno di un paio di elementi a centrocampo per la prossima stagione.

Quale potrebbe essere il prezzo di Barella, allora? Beh, è difficile pensare che a gennaio il Cagliari abbia un margine sulla zona retrocessione tale da potersi permettere di lasciare andare il suo gioiello. In inverno solo una cifra monstre con una contropartita importante potrebbe far vacillare il club sardo.
A giugno sarebbe diverso, ma l’asta è dietro l’angolo. Se confermerà queste prestazioni e si consoliderà come un elemento importante della nazionale, il Cagliari potrebbe ottenere una cifra nell’ordine dei 50 milioni di euro dalla cessione di Barella.

 

A cura di Vincenzo Di Maso

Lascia un commento