La follia Uefa che non vuole la Var

Quando il diavolo ci mette la coda non c’è nulla da fare, può succedere di tutto. Prendete quello che è accaduto in queste semifinali delle Coppe Europee. Ceferin il presidente della Juve con una dichiarazione assolutamente incomprensibile nelle scorse settimane aveva bocciato la Var. E’ successo di tutto di più: gol segnati con la mano (Marsiglia-Salisburgo), grandi parate di difensori quasi sulla linea di porta (Roma-Liverpool). Ed ancora gol in fuorigioco (Liverpool-Roma), rigori eclatanti negati nella doppia sfida Bayern-Real Madrid.

Negli anni scorsi uno poteva dire che l’errore dell’arbitro fa parte del gioco, oggi certi errori non sono ammissibili perché sono facilmente evitabili. Pensare che i soloni della Uefa possano tornare indietro adesso è dura. Magari lo faranno da gennaio, quando Champions e Europa League inizieranno la fase ad eliminazione diretta.

La Var non cancella gli errori, specie quelli in malafede..

Una cosa è certa: la Var aiuta e non poco ad evitare certi errori, ma non li evita del tutto. Lo abbiamo visto nel campionato di serie A, falsato dal doping arbitrale esattamente come in passato. Lasciate stare Orsato, che ne ha fatte di tutti i colori, andando ad incidere in maniera pesante nella corsa scudetto e in quella Champions. Gli errori di Orsato non sono da revisione alla Var, in altre partite sono state fatte porcate inaudite, ben peggiori, per di più in episodi tipici da Var. In quei casi viene meno anche il presupposto della buona fede, vedi rigori negati, guarda caso contro la Juve, alla Lazio e al Cagliari. O rigore tolto, con la Var, alla Fiorentina, inutile dire contro chi, stravolgendo una regola sul fuorigioco.

Gli errori umani, in buona o cattiva fede, non possono essere evitati del tutto. Non sarà la Var ad evitare le porcate e a falsare i campionati. Ma non si capisce perché non utilizzarla: è come il correttore automatico di un programma di scrittura. Non evita tutti gli errori, ma una buona parte si: ma nessuno pensa di non utilizzarlo…

leggi il blog di Umberto Chiariello
– Reina: vado via per colpa di De Laurentiis

Lascia un commento