Alexander Sørloth è un attaccante norvegese classe 1995, quindi giovane ma non giovanissimo per arrivare a raggiungere certi traguardi. Sørloth ha avuto la sua prima esperienza fuori dalla Norvegia nel 2016-2017 con il Groningen, dove ha messo a segno solo 5 gol in campionato. La stagione al Midtjylland è stata poi ragguardevole con 14 gol in 25 partite in stagione.
Ciò gli è valso l’approdo al Crystal Palace. Un anno con… zero gol in Premier. A distanza di un anno e mezzo, oramai, i tifosi della squadra inglese non credono ai loro occhi nel pensare che questo ragazzo potrebbe essere titolare nella Norvegia, facendo coppia con un certo Erling Braut Haaland.
Alexander Sørloth ha messo a segno 19 gol in campionato e 25 in tutte le competizioni in questa stagione con la maglia del Trabzonspor. Per rendere l’idea, il Crystal Palace (il suo club d’appartenenza) ne ha segnati solo 25 come collettivo in questa stagione. Tale è stata la sua forma, che il Real Madrid ha affermato di avere mandato degli osservatori per prendere notizie dell’attaccante norvegese, che ora sembra avere un prezzo ben superiore rispetto ai 9 milioni di sterline che il Palace ha inizialmente pagato per lui a inizio 2018.
Il Napoli è una delle squadre interessate a questo calciatore norvegese, profilo simile a Petagna, ma più goleador e dal potenziale superiore.
Sørloth è il motivo principale per cui Daniel Sturridge si è limitato a racimolare appena 11 presenze in questa stagione prima che il suo contratto venisse risolto. Il Trabzonspor vanta un’opzione di acquisto sul norvegese, alla modica cifra di 5 milioni di euro.
Il Real Madrid, dal canto suo, non avrebbe problemi ad offrire ai turchi una cifra tripla o quadrupla, una volta che sarà riscattato. Le Merengues cercano un apriscatole d’attacco, un gigante da inserire per dare una variante al gioco. Inoltre, il Real non vuole un centravanti ultratrentenne, ma un elemento con margini di miglioramento. Alexander Sørloth, 24 anni, corrisponde a questo identikit.
Lo ribadiamo, non ha 20 anni, quindi non avrà i margini per diventare un campione, ma certamente ha le carte in regola per poter ambire a palcoscenici ben superiori rispetto al campionato turco.
E dire che nel 2018 il Crystal Palace lo acquistò per far fronte ai problemi offensivi. Roy Hodgson lo gettò subito nella mischia, ma il ragazzo non riuscì a incidere. Wilfred Zaha, elemento fondamentale in termini di assist, era assente e ne risentì tutta la manovra della squadra. E dire che nelle primissime partite Sørloth fu sfortunatissimo: parate di Pickford, pali e gol annullati per offside. Immaginate se un paio di queste occasioni si fossero tramutate in gol. Poi le sue partite successive a Selhurst Park sono state assolutamente negative.
Allo stato attuale, dopo l’esplosione con la maglia del Fenerbahce, su Sørloth vi sono vari grandi club. Oltre al Real e al Napoli, con Zidane che lo ha richiesto espressamente, c’è il Bayern, che ha bisogno di una punta con queste caratteristiche. Stante l’emergenza coronavirus, l’Europeo è rimandato al 2021: qualora fosse stato disputato a giugno 2020, Sørloth, in coppia con Haaland, avrebbe potuto fare sfracelli e far salire ulteriormente il suo valore. E il Real si è mosso da tempo: impensabile per un giocatore che ha segnato zero gol in Premier!

