I contratti, anche se milionari, hanno delle clausole da rispettare, alcune delle quali non sempre gradite a colui il quale deve firmare.

Questo è il caso dell’attaccante del Napoli, Victor Osimhen. Nelle ultime ore è stata resa nota, dal quotidiano ‘La Repubblica’, una clausola contrattuale proposta dalla società di De Laurentiis all’attaccante azzurro.

Da quanto si legge, il numero 9 del Napoli, per entrare a far parte della rosa azzurra è dovuto scendere a compromessi, consegnando al club le password dei profili social.

Ma perché Osimhen ha accettato di perdere la ‘proprietà’ dei suoi profili?

A quanto pare il club azzurro, all’interno delle 45 pagine di contratto, obbliga i giocatori a cedere tutti i diritti di immagine al club. Nello specifico si tratta di “cessione in favore del club di tutti i diritti promo pubblicitari spettanti al calciatore” ciò significa che il volto, l’immagine, il nome e la firma del calciatore appartengono, fino alla fine del contratto, al club Napoli.

Infatti come è possibile leggere nei paragrafi successivi il Napoli è: “l’unica entità legittimata nell’incasso di qualsiasi somma dovuta al calciatore… e proveniente da qualunque fonte, compresa la nazionale della Nigeria.” Qualora Osimhen dovesse creare o prestare il suo volto per campagne pubblicitarie nella sua Nazione, i proventi spettano di diritto al club di ADL

Un operazione finanziaria strategicamente intelligente, soprattutto nell’era social, perché le cifre, stando a quanto riporta ‘La Repubblica’ ammontano a: 609.921 euro netti il primo anno per poi aumentare a 691.581 di euro netti per i successivi.

Inoltre il giocatore è obbligato a partecipare “se e quando richiesto dal club, a tutte le iniziative connesse all’utilizzo dei diritti d’immagine.”

Il problema con la Nike

Nella lunga serie di obblighi che Victor si è impegnato a rispettare, è con la Nike che il nigeriano ha avuto problemi.

Infatti quando il numero 9 è entrato a far parte del Napoli, aveva già siglato un accordo con la multinazionale statunitense, la quale si impegnava nella fornitura di scarpe fino al 2023 a cambio dell’utilizzo della sua immagine per delle iniziative.

Proprio a causa della clausola contrattuale con il Napoli, Victor Osimehn, non ha potuto rinnovare gli accordi con la Nike.

Qualora però, il ragazzo dovesse dire addio al club azzurro, sciogliendosi tutti gli accordi, potrebbe scegliere di firmare di nuovo con il colosso di abbigliamento sportivo.

Convengono ad Osimhen tutte queste restrizioni?

Una risposta semplice ad una domanda semplice. Si!

Gli conviene e come. Tralasciano il contratto con il Napoli pari a 4 milioni di euro fino al 2022 per poi aumentare a 4,25 di euro netti a stagione e di 4,5 l’ultimo anno, si deve tener conto dei vari bonus.

L’accesso alla Champions gli ha permesso di guadagnare una cifra pari a 260.300 milioni di euro più l’una tantum pari a 672.736 milioni di euro.

Inoltre bisogna ter conto delle proiezioni future. Qualora il nigeriano dovesse superare quota 20 goal guadagnerebbe altri 130.150 euro, se raggiungesse quota 25 goal guadagnerebbe il doppio, e addirittura il triplo se arrivasse a quota 30 goal.

Insomma cifre importanti che farebbero consegnare a chiunque tre password social.