Francesco Montervino, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, nel corso del programma di “Radio Goal”. L’ex capitano del Napoli ha approfondito i temi del centrocampo azzurro, partendo innanzitutto dal rinnovo di Zielinski: “Sono 8 anni che si sente dire che questo ragazzo è forte. Però potrebbe fare grandi cose, ma non lo fa. Invece, come sta dimostrando sulla questione rinnovo, il carattere ce l’ha. La sua qualità non ce l’ha nessuno in Italia e pochi in Europa. Solo un giocatore con le sue caratteristiche ti può risolvere le partite con una singola giocata. E’ il miglior giocatore in assoluto che il Napoli può riconfermare...”.
Oggi che è passato dietro una scrivania, in qualità di direttore sportivo, Montervino esprime il suo giudizio sui nomi che il mercagto accosta al Napoli per rinforzare il centrocampo. Partiamo da Castrovilli: “E’ un classe ’97, quindi ancora molto giovane, potrebbe essere un acquisto straordinario. L’infortunio dell’anno scorso, purtroppo, non gli ha permesso di crescere come stava facendo. Ha tecnica, visione di gioco e se la cava anche in fase di interdizione. Ho sentito anche dello scambio Castrovilli-Demme, il centrocampista della Fiorentina sarebbe un ottimo rinforzo per il Napoli…“.
Un altro nome accostato nelle ultime settimane alla squadra partenopea è Lo Celso: “Per il calcio italiano e per la qualità attuale può fare a caso del Napoli…“.
Finale dedicato ad un giovane di talento, che in prospettiva potrebbe essere utile anche in Prima Squadra, quel Coli Saco che pare aver impressionato lo staff tecnico per fisicità e applicazione tattica: “Faccio fatica a pensare che in un centrocampo a tre possa fungere da mezzala, ha poca velocità e non ha la qualità sufficiente per quel ruolo. Ha, però, una grandissima forza fisica. Più gioca e meglio è per lui, quindi questo ragazzo dovrà andare a giocare altrove per crescere“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RESTA AGGIORNATO SUL NAPOLI:
LEGGI ANCHE L’intervista di Simeone nel post match con l’Hatayspor
SEGUICI SUI PRINCIPALI SOCIAL:
