Allo Stadio Olimpico Grande Torino i padroni di casa granata ospitano l’Hellas Verona.
La partita finisce con la vittoria dei padroni di casa, per 1-0.
Il primo tempo si apre con, dopo tre minuti dal fischio d’inizio, un’occasione per il Verona: Faraoni sulla fascia va via in dribbling e serve un cross per i compagni, ma il tentativo si spegne tra le braccia di Vanja. Risponde il Toro un minuto dopo, con una conclusione dalla lunga distanza di Vojvoda, respinta dalla difesa ospite. Sul quarto d’ora capita la più grande occasione per il Torino: Pobega serve Sanabria che deve solo depositare il pallone in rete, ma la sfera passa tra le gambe del paraguaiano e l’occasione fallisce. Sempre Sanabria rischia grosso con un errore in disimpegno che consegna di fatto la palla a Caprari, sulla cui conclusione Vanja risponde presente.
È da poco passato il ventesimo minuto che Sanabria corre verso la rete: quando si trova ormai davanti a Montipò, Magnani lo trattiene vistosamente e l’arbitro Fabbri estrae il giallo. Richiamato al VAR, il colore del cartellino cambia da giallo a rosso, per fallo da ultimo uomo: il Verona si trova così in dieci uomini e sul calcio di punizione conseguente, Pobega ribadisce in rete un tiro di Rodrìguez sporcato dalla difesa scaligera. 1-0 per il Torino.
I granata gestiscono la loro superiorità numerica e cercano di incrementare il vantaggio: a cinque minuti dalla fine ci sono altre due occasioni per la squadra di casa: prima un tiraccio di Djidji che finisce di molto fuori alla sinistra del palo e poi con Singo, che spara alle stelle un’ottima imbucata di Pobega.
Il primo tempo si chiude quindi su risultato di 1-0 per il Toro.
Il secondo tempo si apre con un’occasione per il Verona: una conclusione di Simeone viene deviata sul palo da Vanja. Al termine dell’azione viene segnalata una posizione di fuorigioco.
Successivamente il gioco resta fermo per qualche minuto per permettere al portiere del Verona Montipò di ricevere cure mediche: dopo un’uscita coraggiosa l’estremo difensore scaligero è caduto malamente su una spalla, necessitando quindi dell’intervento dei sanitari.
Poco più tardi, su calcio d’angolo per il Verona Sutalo svetta di testa, ma non inquadra la porta.
Il gioco di entrambe le squadre è molto spezzettato, ma il Torino è in completo controllo del match: un lancio lungo di Lukic non riesce a servire con precisione Sanabria e l’occasione si spegne tra le braccia di Montipò, completamente ristabilito.
Poco dopo un cross di Pjaca riesce sì a trovare Sanabria, ma il paraguaiano di testa colpisce troppo debolmente.
A dieci minuti dalla fine c’è un triplo cambio per Juric: Aina, Buongiorno e Mandragora rilevano Singo, Rodrìguez e Pobega: proprio Mandragora guadagna un calcio di punizione in zona offensiva per un fallo subito da Tameze, da cui succede nulla di fatto. Su un contropiede del Verona Lazovic viene steso da Aina, ma l’arbitro lascia proseguire il gioco: la difesa granata libera l’area.
A tre minuti dal novantesimo Vanja rischia tantissimo saltando un avversario ma perdendo il pallone: la sfera esce di poco fuori a lato. Subito dopo un gran tiro di Tameze viene respinto dal portiere serbo.
È appena scoccato il novantesimo che viene battuto un calcio di punizione dal Verona, ma non viene reso pericoloso.
Dopo quattro minuti di recupero termina così la partita: il Torino continua a vincere in casa e supera il Verona per 1-0.
Formazioni:
Torino (3-4-2-1): Vanja; Djidji (9 st. Zima), Bremer ©, Rodriguez (35 st. Buongiorno); Singo (35 st. Aina), Lukic, Pobega (35 st. Mandragora), Vojvoda; Praet (16 st. Brekalo), Pjaca; Sanabria. All. Ivan Juric
Verona (3-4-2-1): Montipò; Casale, Magnani, Ceccherini; Faraoni, Ilic (42 st. Hongla), Veloso © (28 st. Bessa), Lazovic; Lasagna (28 pt. Sutalo; 42 st. Cancellieri), Caprari (28 st. Tameze); Simeone. All. Igor Tudor
Reti: 24 pt. Pobega (T)
Ammonizioni: 28 pt. Ceccherini (HV), 19 st. Simeone (HV), 45+2 st. Buongiorno (T) .
Espulsioni: 23 pt. Magnani (HV) per fallo da ultimo uomo
Seguici anche su www.persemprenews.it