Giovedì 26 agosto alle ore 18,00 a Istanbul, la UEFA sorteggerà i gironi della Champions League 2021-2022.

Tra le squadre partecipanti alla Champions League 2021-2022 ci ben quattro italiane a prendere parte alla competizione: Inter, Milan, Atalanta e Juventus.

I ragazzi di mister Simone Inzaghi si presentano come teste di serie, in quanto vincitrici dell’ultimo campionato. Perciò sono inseriti nella prima fascia insieme a Chelsea (ING), Villareal (SPA), Atlético Madrid (SPA), Manchester City (ING), Bayern Monaco (GER), Lilla (FRA) e Sporting Lisbona (POR).

La seconda fascia vede presente la Juventus insieme a Real Madrid (SPA), Barcellona (SPA), Manchester United (ING), Paris Saint-Germain (FRA), Liverpool (ING), Siviglia (SPA) e Borussia Dortmund (GER).

In terza fascia c’è l’Atalanta con Porto (POR), Ajax (OLA), Lipsia (GER), Benfica (POR) e Zenit San Pietroburgo (RUS).

La quarta e ultima fascia vede il Milan assieme a Bruges (BEL), Young Boys (SVI), Malmö (SVE) e Wolfsburg (GER).

Mancano nell’elenco ancora 5 squadre (due per la terza fascia e tre per la quarta) che usciranno dalle sfide di qualificazione di stasera tra Salisburgo (AUS)-Brøndby (DAN), Sheriff Tiraspol (MOL)-Dinamo Zagabria (CRO) e Monaco (FRA)-Šachtar Donetc’k (UCR).

Alla presentazione del sorteggio, visibile in diretta su uefa.com, saranno nominati i migliori calciatori (uno per ruolo) e il miglior allenatore della scorsa edizione della Champions. I candidati sono:

Portieri: Thibaut Courtois (Real Madrid), Ederson Moraes (Manchester City) ed Edouard Mendy (Chelsea)

Difensori: Rubén Dias (Manchester City), César Azpilicueta (Chelsea) e Antonio Rüdiger (Chelsea).

Centrocampisti: Kevin De Bruyne (Manchester City), N’Golo Kanté (Chelsea) e Jorginho Frello (Chelsea).

Attaccanti: Erling Håland (Borussia Dortmund), Robert Lewandowski (Bayern Monaco), Kylian Mbappé (PSG).

Coach: Josep Guardiola (Manchester City), Roberto Mancini (nazionale dell’Italia) e Thomas Tuchel (PSG).

Oltre a loro anche le miglior calciatrici (una per ruolo) e il/la miglior coach della scorsa Women’s Champions League. Le candidate sono:

Portieri: Ann-Katrin Berger (Chelsea), Tiane Endler (PSG) e Sandra Paños (Barcellona).

Difensori: María León (Barcellona), Irene Paredes (PSG) e Magdalena Eriksson (Chelsea).

Centrocampiste: Aitana Bonmatí (Barcellona), Alexia Putellas (Barcellona) e Ji Soyun (Chelsea).

Attaccanti: Lieke Martens (Barcellona), Caroline Graham Hansen (Barcellona) e Jennifer Hermoso (Barcellona).

Seguici anche su www.persemprenews.it

Lascia un commento