35 anni fa esatti Silvio Berlusconi divenne presidente del Milan
Sono passati esattamente 35 anni da quando Silvio Berlusconi mise la firma per diventare presidente dell’allora Milan Associazione Calcio (nel 2003 diventato Associazione Calcio Milan) nel 1986.
Dopo i quattro anni di presidenza di Giuseppe Farina e i pochi giorni di Rosario Lo Verde, ecco che verso il 24 marzo di 35 anni fa il “Berlusca” inizia la sua carriera imprendtoriale anche con la squadra della sua città, quella dai colori rossoneri.
La presidenza durerà per ben 18 anni e sotto la sua gestione i diavoli vinsero praticamente di tutto: 7 scudetti, una Coppa Italia, 5 Supercoppe Italiane, 4 Champions League, 4 Supercoppe UEFA e 2 Coppe Intercontinentali (l’attuale Coppa del Mondo per Club).
Il primo titolo dell’era Berlusconi arriva nella stagione 1987-1988 con la conquista dell’11° scudetto del club rossonero. La vittoria del trofeo arriva alla terz’ultima giornata con la vittoria contro il Napoli allo stadio San Paolo. Risultato finale del match 2-3. Le tre reti rossonere sono siglate da Pietro Paolo Virdis (doppietta) e dall’olandese Marcel “Marco” Van Basten.
Il primo di una lunga serie di trofei, come il primo dei due triplete realizzato nella stagione 1989-1990: Champions, Supercoppa UEFA e Coppa Intercontinentale. In questa stagione in campionato i rossoneri arrivarono dietro solo al Napoli e persero la finale di Coppa Italia contro la Juventus.
Il secondo triplete arriva nella stagione 1993-1994 con la vittoria di scudetto, Supercoppa Italiana e Champions League.
In questi 18 anni il Milan ha potuto contare su stelle del calibo di Dida, Cafu, Ricardo Kakà, Marco Van Basten, Paolo Maldini, Billy Costacurta, Rui Costa, Carletto Ancelotti, Ruud Gullit, Roberto Donadoni, Giovanni Galli, Franco Baresi, Andrij Ševčenko, Massimo Ambrosini, Pippo Inzaghi, Rino Gattuso e tanti tanti altri.
Grazie a loro il club rossonero ha conquistato trofei, vinto gare di valore e livello internazionale, insomma con l’era Berlusconi il Milan ha vissuto il suo periodo più roseo fino dal 1899 (anno della fondazione) fino ad oggi.
Berlusconi lascerà poi l’amato club nel 2008 lasciando la carica presidenziale vacante e i compiti presidenziali venivano svolti dal suo vice Adriano Galliani, finché nel 2017 il gruppo cinese di Li Yonghong prese la guida della società, oggi presa in carico dal gruppo Elliott con a carico del club Paolo Scaroni.
Come recita un coro della curva sud della tifoseria di San Siro:
“Il Milan ha alle sue spalle una grande storia. Non si può fare a meno di amarla”.
Seguici anche su www.persemprenews.it