Il Toro di Ivan Juric sbanca Marassi e da continuità di risultati: una vittoria intendiamoci subito, meritata voluta e cercata contro una più che buona Samp. La banda Juric gioca un calcio meraviglioso fatto di pressione sul portatore di palla, verticalizzazioni improvvise e di progressioni sugli esterni sempre pericolosi.
Nel Toro torna a sorpresa tra i pali Milinkovic Savic rientrato da poco causa Covid e schiera dal primo minuto il belga Praet in dubbio fino all’ultimo ma il migliore in campo tra i granata. In difesa spazio a Zima. Nessuna sorpresa nella Samp con l’ex Rincon dal primo minuto.
PARTE FORTE LA SAMP
Parte subito forte la Sampdoria di D’Aversa che prova ad aggredire il Toro e già al primo minuto Candreva spara malamente fuori da posizione centrale su ottima azione della Samp, il suo tiro esce a pochi centimetri dalla porta di Vanja. Il Toro risponde subito con Sanabria che al minuto 9 non riesce a controllare un lancio millimetrico di Mandragora (tra i migliori insieme a Praet).
I granata crescono con il passare dei minuti ma subiscono gol forse nel momento migliore quando da un rinvio sbagliato di Milinkovic Savic (il peggiore della partita) Gabbiadini di prima serve il solissimo Ciccio Caputo che di destro uccella il titubante portierone torinista.
Il Toro sembra subire il colpo e Vanja sembra ritornato il gemello scarso di quello apprezzato fin qui. Minuto 21 punizione Samp con Milinkovic che smanaccia malamente.
Il Toro ritrova coraggio e prova a chiudere la Samp nella sua metà campo. Singo e Vojvoda a tratti sembrano Marcelo e Hakimi praticamente devastanti ed infatti da un’iniziativa di Vojvoda sulla sinistra arriva il pareggio dell’altro esterno. Azione ficcante sulla fascia sinistra con Brekalo che duetta con il laterale Kosovaro, primo cross respinto recupero dello stesso che con una finta salta il laterale blucerchiato e scodella al centro area un pallone che Singo spinge in rete di testa. Secondo gol consecutivo per il gioiellino scuola Toro.
La Samp accusa il colpo ed il Toro spinge forte. Zima e Bremer provano più volte gli inserimenti in area avversaria rendendosi pericolosi. Si chiude il primo tempo di una partita vivace.
DECIDE PRAET
Al ritorno dagli spogliatoi non cambia lo spartito con le due squadre che provano a vincerla. Da un errore di Sanabria Lukic deve stendere Thorsby dal limite area, Lukic ammonito. La Samp sembra crederci ed al minuto 54 i blucerchiati spaventano la banda Juric. Azione a 3 tocchi in velocità con la verticalizzazione immediata di Gabbiadini per Candreva che per poco non anticipa l’ottima uscita di Vanja. Minuto 59: i doriani capiscono che il Toro soffre nelle verticalizzazioni veloci e per poco un ottimo inserimento di Candreva lanciato da Berezinsky non porta in vantaggio la Samp, Milinkovic esce male salva Rodriguez.
Il Toro ci crede ed al minuto 67 passa in vantaggio. Iniziativa di Brekalo sul lato sinistro che lancia il serbo Lukic, preciso traversone del numero 10 per l’accorrente Praet che insacca alle spalle di Falcone (il migliore nella Samp). Il Toro controlla senza chiudere la partita e forse rischiando troppo.
Finisce 2 a 1 per i granata che si portano così a 31 punti ad una sola lunghezza da Fiorentina e Roma. I blucerchiati rimangono fermi a quota 20 e potrebbero venire risucchiati nella lotta salvezza.
Seguici anche su persemprenews.it